Catechesi per ragazzi/e con disabilità

La comunità cristiana non può non avvertire l’urgenza di offrire la proposta di fede, nella sua pienezza, anche a tutte le persone disabili, nel modo più appropriato possibile, perché esse possano ascoltare Dio che parla nella loro particolarissima situazione come un Padre amorevole, lo accolgano, trovino in Lui le risposte più significative per la loro vita e imparino ad amarlo e a seguirlo”.
CEI, L’iniziazione Cristiana alle persone disabili. Orientamenti e proposte, 2004, n. 3
 
            L’équipe diocesana ha l’obiettivo di costituire in Diocesi una presenza visibile nel campo della disabilità per rispondere ai bisogni delle comunità parrocchiali e dei singoli catechisti chiamati ad accompagnare bambini e ragazzi disabili nel percorso di Iniziazione Cristiana.
 
Il nostro l’impegno è quello di:
     sensibilizzare la Diocesi alla cura e alla crescita cristiana del bambino disabile per lasciarsi raggiungere dalla sua ricchezza;
     sostenere e formare i catechisti e le famiglie dei ragazzi/e con disabilità nella proposta di una catechesi sistematica, adatta alle possibilità di ciascuno;
     coinvolgere il bambino disabile e la sua famiglia nelle vita ordinaria della parrocchia;
     renderci consapevoli che il bambino con disabilità è, con la sua vita, non solo destinatario ma anche testimone del Regno di Dio e protagonista di evangelizzazione.
 
            A tale riguardo, se anche nella tua parrocchia ci sono dei bambini/e, ragazzi/e con qualche disabilità e vuoi imparare a comunicare con loro in modo efficace testimoniando il volto e l’amore di Dio, ti proponiamo una serie di incontri che aiutino a prepararti meglio a questo impegno. Gli incontri che proponiamo e che il tuo parroco potrà richiedere anche nella tua zona pastorale serviranno a conoscerci, a capire i bisogni di ciascuno, a elaborare strumenti e mezzi didattici per una catechesi adeguata e a costruire insieme un percorso che aiuti il catechista, il gruppo, la famiglia e la comunità cristiana ad accompagnare i ragazzi/e con disabilità nel cammino di iniziazione cristiana.
  • se vuoi confrontarti ed essere ascoltato/a;
  • se desideri formarti e approfondire il modo di stare assieme a loro;
  • se hai delle difficoltà nella gestione del gruppo… 
 
 
Per ulteriori informazioni puoi contattare il referente diocesano:
– Cinzia Bernardi: 347/9824280 – cinzia.bernardi@ymail.com

 

>>> In allegato a questa pagina è disponibile una scheda che chiediamo di compilare, se possibile una per parrocchia, dove viene espresso il desiderio di formare una “Equipe per la catechesi delle persone con disabilità”.
La formazione di questa Equipe vuole essere un modo per poter offrire sia competenze, che aiuti concreti, a quelle comunità che desiderano avviare un percorso di iniziazione cristiana con i ragazzi con disabilità.
La scheda compilata può essere inviata via email all'indirizzo:
segreteria.catechesi@diocesipadova.it oppure via fax al numero 049/8226150.

Grazie a quanti vorranno contribuire in questa raccolta dati!

 
 
 

Nell'area riservata del sito, è possibile scaricare il materiale utilizzato per i tre incontri organizzati tra marzo e aprile 2012 nella parrocchia di Bojon sul tema:
Disabilità: limite, risorsa, progetto: la catechesi e la pastorale con le persone disabili”.
 
>>> In allegato la relazione della dott. Katia Boschello, psicoterapeuta, al Seminario di Studio tenutosi venerdì 21 novembre u.s. presso l'IRPEA di Padova.

condividi su