È stato presentato sabato 17 maggio all’OPSA a Sarmeola di Rubano durante Giubileo diocesano, che quest’anno ha coinciso con l’Assemblea, dei Catechisti, il testo degli Orientamenti per la Catechesi con ragazzi e genitori nel cammino di Iniziazione cristiana.
Si tratta del risultato della sperimentazione decennale, avviata nella nostra Diocesi nel 2013, e di un impegnativo processo di ascolto dell’esperienza stessa, avvenuto nell’ultimo anno, in risposta a quanto richiesto anche dal Sinodo diocesano e dalla Lettera post-sinodale Ripartiamo da Cana.
«Spetta alla comunità cristiana intera, con le sue esperienze celebrative, con la testimonianza dell’amore fraterno e del vincolo della carità, con i suoi segni di accoglienza, di ospitalità e di prossimità essere grembo materno che genera, seno che dona nutrimento, compagnia sicura e gioiosa per le famiglie che vogliono offrire ai loro bambini il dono della fede in Gesù e il dono della comunione ecclesiale», ha scritto il vescovo Claudio nell’Introduzione agli Orientamenti. «La proposta della catechesi dunque è un iniziale contributo per sostenere i genitori nel loro ministero di comunicare Gesù e il Vangelo e si inserisce nel più ampio percorso di iniziazione alla fede».
Gli Orientamenti sono articolati in tre parti:
1. sintesi di quanto emerso dalla verifica;
2. punti di riferimento: sguardo biblico, catechetico, pedagogico;
3. proposte concrete di modifica del percorso.
Il testo degli Orientamenti, distribuito sabato 17 maggio, è ora disponibile presso l’Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi al costo di 1€.