Tag Archives: Annuncio e Catechesi

Come le stelle del cielo

«Sancti Spiritus assit nobis gratia» (La grazia dello Spirito santo ci assista). Inizia così l’antica prosula medievale per il giorno di Pentecoste. È un testo del X secolo pensato dall’abate Notkero Balbulo come stratagemma per memorizzare la lunga melodia -lo jubilus– che seguiva l’alleluia di quella festa liturgica. Ma non era soltanto un’astuta “furbizia” per … +LEGGI TUTTOCome le stelle del cielo »

XXIX Settimana biblica della Diocesi di Padova
«Con dolcezza e rispetto» (1Pt 3,16). Lo stile di Chiesa nelle lettere di Pietro e Giacomo

Dal 24 al 27 agosto a Villa Immacolata

Da giovedì 24 a domenica 27 agosto 2023 si svolgerà la ventinovesima settimana biblica della Diocesi di Padova. È da trent’anni (purtroppo è saltato il 2020!) che ci troviamo a Villa Immacolata a fine agosto per leggere e approfondire alcuni dei 73 libri che compongono la nostra Bibbia. Lo scorso anno abbiamo approfondito una parte … +LEGGI TUTTOXXIX Settimana biblica della Diocesi di Padova
«Con dolcezza e rispetto» (1Pt 3,16). Lo stile di Chiesa nelle lettere di Pietro e Giacomo
»

Catechesi e disabilità: pellegrinaggio a Lourdes

dal 16 al 22 luglio 2023

L’Associazione Unitalsi,  nata per accompagnare a Lourdes ammalati e disabili (quest’anno ricorrono i 120 anni della fondazione) desidera riservare una particolare attenzione anche verso bambine/i e/o ragazze/i disabili e le loro famiglie, che molto spesso vivono esperienze di solitudine e isolamento. Per questo, nel 2023, potendo ripartire con il treno, viene proposta l’esperienza del pellegrinaggio … +LEGGI TUTTOCatechesi e disabilità: pellegrinaggio a Lourdes »

“Il” responsabile della catechesi è tutta la comunità

Speciale catechesi - Maggio 2023

Ogni tanto mi capita, girando per le parrocchie o i vicariati, che qualcuno mi presenti dicendo: «Don Carlo è il responsabile della catechesi della nostra Diocesi». E io subito correggo: «Non sono il responsabile della catechesi, ma solo dell’Ufficio annuncio e catechesi!». È una battuta, ma contiene una verità profonda: responsabile della catechesi è la … +LEGGI TUTTO“Il” responsabile della catechesi è tutta la comunità »

Sguardi oltre. Visita Multisensoriale del Battistero di Giusto de’ Menabuoi

Sabato 13 maggio 2023, ore 19 (I turno) e 20 (II turno). Nel turno delle ore 20 è previsto anche il servizio di interpretariato LIS

Esperienza di visita immersiva e sensoriale al Battistero di Giusto de’ Menabuoi della Cattedrale Santa Maria Assunta in Padova sabato 13 maggio alle ore 19 (I turno) e alle ore 20 (II turno in cui è previsto anche il servizio di interpretariato LIS). Rendendo il luogo accessibile alle persone con disabilità che vorranno partecipare all’esperienza, … +LEGGI TUTTOSguardi oltre. Visita Multisensoriale del Battistero di Giusto de’ Menabuoi »

Il Vangelo del Tempo di Pasqua entra nelle case con i Centri di ascolto

Ascoltare la Parola di Dio, dedicare un tempo della nostra vita all’ascolto della sua Parola, staccandosi dalle mille voci e dalle tante parole, che tutto il giorno ci accompagnano, è possibile. E nel cammino sinodale che scandisce la vita delle nostre comunità parrocchiali, il Settore apostolato biblico (SAB) dell’Ufficio annuncio e catechesi desidera riproporre per il … +LEGGI TUTTOIl Vangelo del Tempo di Pasqua entra nelle case con i Centri di ascolto »

Proposte estive di formazione 2023

Due appuntamenti di formazione per catechisti e accompagnatori della nostra diocesi. Dal 16 al 23 luglio ad Asolo con la Scuola Nazionale per formatori (ex Siusi) con sr. Giancarla Barbon e p. Rinaldo Paganelli. Il dépliant è scaricabile da questa pagina e per l’iscrizione contattare la segreteria dell’Ufficio Catechesi di Padova all’indirizzo email: segreteria.catechesi@diocesipadova.it Dal … +LEGGI TUTTOProposte estive di formazione 2023 »

Discorso ai catechisti nell’anno della fede

(Papa Francesco ha incontrato oggi pomeriggio i partecipanti al Congresso Internazionale sulla Catechesi organizzato nell’Aula Paolo VI, in Vaticano, nell’ambito dell’Anno delle Fede. ). Il Santo Padre nel suo discorso ha sottolineato che “la catechesi è un pilastro per l’educazione della fede”. “Ci vogliono buoni catechisti!” ha esclamato, ringraziando i presenti per questo servizio “alla … +LEGGI TUTTODiscorso ai catechisti nell’anno della fede »

Catechisti, non dimentichiamo qual è l’obiettivo

Speciale catechesi - Marzo 2023

Per questo mese di marzo abbiamo fatto una scelta ardita: invece che chiedere a qualcuno di noi una riflessione sul “tema” che vogliamo ap­profondire, abbiamo preso in prestito il discorso che papa Francesco ha pro­nunciato nel 2013 durante un congresso internazionale sulla catechesi. Ci sem­brava che fosse proprio azzeccato! Nella sostanza lo abbiamo riportato qui … +LEGGI TUTTOCatechisti, non dimentichiamo qual è l’obiettivo »