CHI SEI TU ?
Diocesi di Padova
Chiesa di Padova Il cammino dell’Iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi Discorso del Vescovo di Padova mons. Antonio Mattiazzo Incontro congiunto, 4 febbraio 2012 Dall’intervento di Mons. Antonio Mattiazzo, Vescovo di Padova… L’opzione della nostra Diocesi Una scelta che indica la consapevolezza della novità della situazione socio-religiosa attuale e la risposta della nostra Chiesa è stata l’istituzione del Servizio … Continua a leggere
CHIEDIAMO DI VEDERE IL VOSTRO VOLTO 1 Tessalonicesi 3, 10 PRESENTAZIONE Ritorna anche quest’anno la guida, rivolta ai genitori e ai catechisti coinvolti nell’Iniziazione cristiana, da utilizzare negli incontri di catechesi dei ragazzi durante il tempo della Quaresima. Il titolo della guida è tratto dalla Parola che ispira gli Orientamenti Pastorali, in cui si mette al centro dell’attenzione il rinnovamento del cammino dell’Iniziazione … Continua a leggere
Ufficio per l'annuncio e la catechesi Ufficio comunicazioni sociali Diocesi di Padova CORSI DI METODOLOGIA In termini di linguaggio e comunicazione le vie per diventare più efficaci nel percorso di catechesi sono molte. Basti pensare alle potenzialità dell’immagine e dell’audiovisivo, del teatro e della narrazione, della danza e della musica. Ciascuna richiede delle competenze di base che consentano al catechista di … Continua a leggere
In questa pagina è possibile scaricare il fascicolo per accompagnare i genitori dei ragazzi del cammino dell’Iniziazione cristiana (primo tempo – prima evangelizzazione) che partirà nell”ottobre 2013.
Sono allegate anche le schede per accompagnare i ragazzi, sempre nel primo tempo del cammino ICFR.
Questo sussidio non è un ulteriore testo fra i tanti, oltretutto più qualificati, pubblicati in questi ultimi anni sulla Pastorale battesimale.
È piuttosto un sussidio diocesano nato allinterno del percorso più ampio dellIniziazione cristiana e come sviluppo della precedente proposta di preparazione al sacramento del Battesimo.
Sussidio diocesano perché inserito nelle scelte e negli Orientamenti della nostra Diocesi di Padova: la sinodalità nel cammino, la narrazione e la condivisione dellesperienza di fede, lo stile di accoglienza e di accompagnamento in particolare degli adulti, lattenzione al mondo in cui viviamo.
Proprio il contesto odierno, complesso e secolarizzato, ci ha provocato pastoralmente a ripensare nuove vie per tornare a far risuonare il buon annuncio del Vangelo soprattutto a coloro che, pur essendo stati iniziati alla fede, non se ne sono mai appropriati.
Il secondo tempo, chiamato “Primo discepolato”, in relazione al cammino dei bambini, prevede per i genitori la continuazione del percorso iniziato attraverso alcuni incontri che favoriranno una sempre più adeguata accoglienza della proposta di fede, che si rinnova insieme all’iniziazione dei loro figli. In particolare si offrirà: l’ opportunità di approfondire la propria fede attraverso l’incontro con la Parola di Dio nella scoperta o riscoperta … Continua a leggere