Archivi della categoria: Documenti

SPECIALE QUARESIMA 2013: Catechesi e Parola

CHIEDIAMO DI VEDERE IL VOSTRO VOLTO 1 Tessalonicesi 3, 10   PRESENTAZIONE   Ritorna anche quest’anno la guida, rivolta ai genitori e ai catechisti coinvolti nell’Iniziazione cristiana, da utilizzare negli incontri di catechesi dei ragazzi durante il tempo della Quaresima. Il titolo della guida è tratto dalla Parola che ispira gli Orientamenti Pastorali, in cui si mette al centro dell’attenzione il rinnovamento del cammino dell’Iniziazione … Continua a leggere »

condividi su

LABORATORI ANICOM: Catechesi – Teatro – Danza – Cinema

Ufficio per l'annuncio e la catechesi Ufficio comunicazioni sociali Diocesi di Padova     CORSI DI METODOLOGIA     In termini di linguaggio e comunicazione le vie per diventare più efficaci nel percorso di catechesi sono molte. Basti pensare alle potenzialità dell’immagine e dell’audiovisivo, del teatro e della narrazione, della danza e della musica. Ciascuna richiede delle competenze di base che consentano al catechista di … Continua a leggere »

condividi su

ITINERARIO POST BATTESIMALE

Questo sussidio non è un ulteriore testo fra i tanti, oltretutto più qualificati, pubblicati in questi ultimi anni sulla Pastorale battesimale.
È piuttosto un “sussidio diocesano” nato all’interno del percorso più ampio dell’Iniziazione cristiana e come sviluppo della precedente proposta di preparazione al sacramento del Battesimo.
Sussidio diocesano perché inserito nelle scelte e negli Orientamenti della nostra Diocesi di Padova: la sinodalità nel cammino, la narrazione e la condivisione dell’esperienza di fede, lo stile di accoglienza e di accompagnamento in particolare degli adulti, l’attenzione al mondo in cui viviamo.
Proprio il contesto odierno, complesso e secolarizzato, ci ha provocato pastoralmente a ripensare nuove vie per tornare a far risuonare il buon annuncio del Vangelo soprattutto a coloro che, pur essendo stati iniziati alla fede, non se ne sono mai appropriati.

condividi su

Cammino ICFR: SECONDO TEMPO – PRIMO DISCEPOLATO

Il secondo tempo, chiamato “Primo discepolato”, in relazione al cammino dei bambini, prevede per i genitori la continuazione del percorso iniziato attraverso alcuni incontri che favoriranno una sempre più adeguata accoglienza della proposta di fede, che si rinnova insieme all’iniziazione dei loro figli. In particolare si offrirà: l’ opportunità di approfondire la propria fede attraverso l’incontro con la Parola di Dio nella scoperta o riscoperta … Continua a leggere »

condividi su

ASSEMBLEA DIOCESANA DEI CATECHISTI

Sabato 18 febbraio all’MPX si è svolta l’annuale Assemblea dei catechisti della nostra Diocesi di Padova. Questo appuntamento ha sempre rappresentato un momento importante per l’aggiornamento e la formazione. Lo è stato anche quest’anno, grazie all’intervento di fratel Enzo Biemmi e alla presentazione del nuovo cammino di iniziazione cristiana fatta da don Giorgio Bezze.

condividi su

Speciale Avvento 2012: Catechesi e Carità

Completare ciò che manca 1Ts 3,10   GUIDA PER GENITORI E CATECHISTI PER UN PERCORSO EDUCATIVO ALLA CARITÀ NEL CAMMINO DI INIZIAZONE CRISTIANA DEI FANCIULLI E RAGAZZI     PRESENTAZIONE   La rinnovata proposta del cammino di Iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi scelta dalla Chiesa di Padova prevede che ci sia maggior unità tra catechesi, liturgia e carità. Quest’ultima è parte integrante dei … Continua a leggere »

condividi su

CONVEGNO CATECHISTICO TRIVENETO 2012

Le diocesi del Triveneto hanno accolto favorevolmente l’idea – nata e maturata all’interno della consulta nazionale dell’Uc e approvata dalla segreteria generale della Cei e dalla commissione episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi – di celebrare nelle singole regioni ecclesiastiche il tradizionale convegno dei direttori e collaboratori degli uffici catechistici diocesani che da 45 anni si teneva alla fine di giugno, l’ultima volta a Pesaro.

condividi su