Archivio: Documenti

“Il” responsabile della catechesi è tutta la comunità

Speciale catechesi - Maggio 2023

Ogni tanto mi capita, girando per le parrocchie o i vicariati, che qualcuno mi presenti dicendo: «Don Carlo è il responsabile della catechesi della nostra Diocesi». E io subito correggo: «Non sono il responsabile della catechesi, ma solo dell’Ufficio annuncio e catechesi!». È una battuta, ma contiene una verità profonda: responsabile della catechesi è la … +LEGGI TUTTO“Il” responsabile della catechesi è tutta la comunità »

Esperienza che fa fiorire la vita, dandole nuovi colori

Speciale catechesi - Aprile 2023

È ormai da ottobre dell’anno scorso che ci lasciamo ispirare dal Direttorio per la catechesi. Pian piano siamo arrivati al capitolo ottavo, intitolato “La catechesi nella vita delle persone”. È un capitolo così lungo che ci ritorneremo anche a maggio; ci invita a riflettere su catechesi e famiglia, catechesi con i bambini e i ragazzi, … +LEGGI TUTTOEsperienza che fa fiorire la vita, dandole nuovi colori »

Catechisti, non dimentichiamo qual è l’obiettivo

Speciale catechesi - Marzo 2023

Per questo mese di marzo abbiamo fatto una scelta ardita: invece che chiedere a qualcuno di noi una riflessione sul “tema” che vogliamo ap­profondire, abbiamo preso in prestito il discorso che papa Francesco ha pro­nunciato nel 2013 durante un congresso internazionale sulla catechesi. Ci sem­brava che fosse proprio azzeccato! Nella sostanza lo abbiamo riportato qui … +LEGGI TUTTOCatechisti, non dimentichiamo qual è l’obiettivo »

Una Chiesa unita è la prima modalità di annuncio

Speciale catechesi - Febbraio 2023

Nell’ottobre del 2021 è iniziato ufficialmente il cammino sinodale voluto da papa Francesco per tutta la Chiesa; si concluderà con il Sinodo dei vescovi dell’ottobre 2023 e 2024. Il Sinodo della nostra Diocesi si inserisce in questo contesto più ampio, universale: una Chiesa che crede che l’unico modo per camminare è farlo insieme. Chissà quante … +LEGGI TUTTOUna Chiesa unita è la prima modalità di annuncio »

Un compagno di viaggio, non un esperto che sa tutto

Speciale catechesi - Gennaio 2023

Ormai da qualche mese, in queste nostre pagine stiamo seguendo le tracce del nuovo Direttorio per la catechesi. Ci sta accompagnando in un cammino di riflessione e condivisione che è iniziato dai fondamentali: Dio si rivela non comunicando idee da capire o precetti da osservare, ma invitandoci alla comunione con sé. Di conseguenza, la catechesi … +LEGGI TUTTOUn compagno di viaggio, non un esperto che sa tutto »

Abbiamo voglia di sognare una Chiesa tutta “catechista”?

Speciale catechesi - Novembre 2022

Solo qualche settimana fa papa Francesco concludeva il messaggio per la Giornata missionaria mondiale con queste parole: «Continuo a sognare la Chiesa tutta missionaria». È un ritornello, fin dall’inizio del suo magistero: la Evangelii gaudium afferma con chiarezza che tutto il popolo di Dio annuncia il Vangelo; non è un privilegio di pochi eletti né … +LEGGI TUTTOAbbiamo voglia di sognare una Chiesa tutta “catechista”? »

Lo scopo non è capire qualcosa, ma incontrare Qualcuno

Speciale catechesi - ottobre 2022

«Lo scopo della catechesi è di mettere qualcuno non solo in contatto, ma in comunione, in intimità con Gesù Cristo». Così scriveva Giovanni Paolo II nel 1979. L’espressione è stata fatta propria nel 2020 dal nuovo Direttorio per la catechesi, come ci ricorda don Alberto Zanetti nel suo articolo. Le cose importanti hanno sempre radici … +LEGGI TUTTOLo scopo non è capire qualcosa, ma incontrare Qualcuno »

Camminare insieme e decidere insieme come muoverci

Speciale catechesi - settembre 2022

Ormai l’estate è finita: le famiglie ritornano dalle ferie, le scuole riaprono, le parrocchie concludono grest e campiscuola per tornare alle attività più ordinarie. Un po’ alla volta si ricostituiscono anche i gruppi di iniziazione cristiana (spero che ormai più nessuno li chiami “classi di catechismo”…). Torniamo anche noi con “Speciale catechesi”, dopo la pausa … +LEGGI TUTTOCamminare insieme e decidere insieme come muoverci »

Gusto e profumo al cammino

Speciale catechesi - agosto 2022

Carissimi catechisti, accompagnatori, educatori e parroci, presentiamo anche quest’anno nel corso dell’estate tutte le proposte formative dell’Ufficio diocesano per l’annuncio e la catechesi. Non vi nascondiamo che per un po’ abbiamo avuto la tentazio­ne, prendendo spunto dall’episodio biblico che ci guida in quest’anno pastorale, di intitolarlo così: «Non hanno più vino!» (Gv 2,3). Se confrontiamo … +LEGGI TUTTOGusto e profumo al cammino »

Continuiamo a fare strada insieme

Speciale catechesi - giugno 2022

Si sente ripetere spesso, negli ultimi tempi, un pensiero di papa Francesco: non stiamo vivendo un’epoca di cambiamenti, ma un cambiamento d’epoca! Penso che non servano tanti commenti; è sotto gli occhi di tutti che la “società cristiana” a cui eravamo abituati (almeno i più adulti tra noi) non c’è più. Forse sotto sotto speriamo … +LEGGI TUTTOContinuiamo a fare strada insieme »