Sono i luoghi fisici dove si sono vissuti i momenti formativi per coordinatori, referenti e membri delle nostre equipe diocesane.
Sono quelle esperienze “tradizionali” che ogni anno proponiamo e sosteniamo come ufficio proprio per dare un tempo di formazione a chi coordina e propone i corsi per catechisti, accompagnatori ed educatori nella nostra diocesi.
Non sono solo un ambiente di incontri, esperienze, laboratori, preghiera e relazioni, ma spazi curati, preparati, ordinati e “stravaganti” dove poter trovare momenti di dialogo e confronto, di silenzio e affidamento, di azione dello Spirito e possibilità di accogliere quanto le equipe propongono ai partecipanti.
Grazie a quanti hanno vissuto queste esperienze di formazione!
A Nebbiù con altri coordinatori/referenti del Trivento…
Ad Asolo con catechisti di tutta Italia…
A Desenzano con quanti desiderano approfondire la catechesi nell’arte…
Sappiamo che quanto appreso diventa poi terreno buono per continuare a seminare formazione nel nostro territorio e per questo vi invitiamo a pregare per i nostri prossimi mesi di cura e attenzione delle equipe diocesane.

