Archivi della categoria: News e Segnalazioni

Avvento e Natale 2025: le proposte

Mi riposo in Te

Si avvicina il tempo di Avvento e Natale. Quest’anno il tema attorno al quale riflettere, pregare, sensibilizzare è Mi riposo in Te. Il tempo che ci porta al Natale è caratterizzato dall’atteggiamento dell’attesa, dall’invito ad essere vigilanti, a scorgere la presenza di Dio nella storia. Quattro settimane scandite dall’accensione di una candela, magari preparata insieme ad altre 3 di uno stesso colore nella “Corona dell’Avvento” … Continua a leggere »

condividi su

Corsi online “Leggere la Bibbia”. Da gennaio 2026

Il Libro della Genesi. Storia di una promessaIl percorso ha l’obiettivo di introdurre i partecipanti al primo libro della Bibbia, da Abramo a Giuseppe, figlio di Giacobbe, per riflettere sulla relazione che c’è tra Dio e l’uomo e tra l’uomo e i suoi fratelli.Zoom, piattaforma web ore 21.00-22.3013-20-27 gennaio, 3-10-17-24 febbraio, 3 marzo 2026Per le iscrizioni inviare un’email a: leggerelabibbia.pd@gmail.comentro il 3 gennaio 2026 – … Continua a leggere »

condividi su

Solennità di san Luca evangelista – l’omelia del vescovo Claudio

sabato 18 ottobre 2025

Solennità di San Luca evangelista Sabato 18 ottobre 2025 – basilica di Santa Giustina, Padova ___________________ Omelia Ci ritroviamo qui stasera riuniti all’altare di san Luca insieme ai fratelli ortodossi: il metropolita Polykarpos, arcivescovo ortodosso d’Italia ed esarca dell’Europa Meridionale; l’archimandrita Bessarione Vakaros, attuale vicario generale e parroco greco-ortodosso di Venezia e Padova. Sono davvero grato per la vostra presenza e ringrazio anche i rappresentanti … Continua a leggere »

condividi su

Giornata interdiocesana del Creato 2025

Domenica 5 ottobre 2025 la Diocesi di Padova e la Diocesi di Vicenza celebreranno insieme la Giornata del Creato “Semi di pace e di speranza” presso l’area naturalistica delle Risorgive del Bacchiglione a Dueville (VI). Accompagnati dalle guide naturalistiche e dai volontari andremo alla scoperta delle meraviglie dell’area delle Risorgive del Bacchiglione, nel Bosco di Dueville. Un’area di grande importanza naturalistica e parte di uno dei più … Continua a leggere »

condividi su

Cammino Laudato si’ – Sotto le stelle

Sabato 27 settembre 2025 la Diocesi di Padova festeggia i dieci anni dell’enciclica Laudato si’ e i cinque anni del Cammino Laudato Si’ sui Colli Euganei. Un Cammino che, attraverso le tracce delle tappe predisposte lungo il percorso, permette di ascoltare la spiritualità della creazione e meditare il messaggio dell’enciclica donataci da papa Francesco. Si parte dalla Chiesa di San Pietro di Faedo -Cinto Euganeo-, si passa … Continua a leggere »

condividi su

Alcune proposte formative aperte a tutti

Ogni anno alcune parrocchie e realtà della nostra diocesi organizzano corsi e appuntamenti formativi aperti a tutti: catechisti, accompagnatori, educatori, operatori pastorali. Invitiamo altre collaborazioni o vicariati a comunicarci le loro proposte, in modo da metterle in rete e condividerle con i gruppi di catechesi della zona. Qui sotto le date e le modalità di iscrizione. NICEA alla radice della fede. Scuola biblica 2025 – … Continua a leggere »

condividi su

Formazione estiva 2025: Nebbiù – Asolo – Desenzano

Sono i luoghi fisici dove si sono vissuti i momenti formativi per coordinatori, referenti e membri delle nostre equipe diocesane. Sono quelle esperienze “tradizionali” che ogni anno proponiamo e sosteniamo come ufficio proprio per dare un tempo di formazione a chi coordina e propone i corsi per catechisti, accompagnatori ed educatori nella nostra diocesi. Non sono solo un ambiente di incontri, esperienze, laboratori, preghiera e … Continua a leggere »

condividi su

Incontri per referenti parrocchiali e parroci

Un grazie di cuore al termine delle 10 uscite zonali dell’Ufficio Annuncio e Catechesi: è stato proprio bello conoscere, incontrare, condividere con i referenti parrocchiali della catechesi, i parroci e i presbiteri coinvolti nel cammino IC delle nostre comunità, condividendo attese, domande, restituzioni e speranze! Grazie di cuore per quanti di voi ci sono stati, per chi non ha potuto esserci e si è fatto … Continua a leggere »

condividi su

Testo Orientamenti Catechesi

È on line il testo degli Orientamenti per la Catechesi presentati sabato 17 maggio all’OPSA a Sarmeola di Rubano durante Giubileo diocesano, che quest’anno ha coinciso con l’Assemblea, dei Catechisti, il testo degli Orientamenti per la Catechesi con ragazzi e genitori nel cammino di Iniziazione cristiana. Si tratta del risultato della sperimentazione decennale, avviata nella nostra Diocesi nel 2013, e di un impegnativo processo di … Continua a leggere »

condividi su