Archivi della categoria: News e Segnalazioni

Concorso Quaresima 2021

Raccontare cosa significa essere fratelli tutti attraverso un disegno, una storia, una poesia, una musica, un video, una foto,...

Come forse avrete già visto sull’ultima pagina del sussidio quaresimale “Fratelli tutti, la musica del Vangelo”, l’Ufficio Missionario diocesano propone un concorso per l’elaborazione originale di un disegno, una storia, una poesia, una musica, un video, una foto per raccontare cosa significa essere fratelli tutti. Attraverso il percorso proposto attorno all’enciclica “Fratelli Tutti” di papa Francesco, il sussidio cerca di mettere in ascolto dell’altro e … Continua a leggere »

condividi su

Il deserto, la strada e la città… Esercizi spirituali per catechisti, educatori ed evangelizzatori

9-10-11 marzo 2021

Sulla scia positiva degli scorsi webinar di formazione e per continuare ad alimentare una forma concreta di presenza nel territorio e di fattiva collaborazione e condivisione con le diocesi ed i catechisti parrocchiali, abbiamo il piacere presentarvi  gli “Esercizi Spirituali dell’UCN” Il deserto, la strada e la città Sono queste le tre tappe che gli esercizi spirituali offriranno a tutti i partecipanti. Un piccolo percorso per accompagnare … Continua a leggere »

condividi su

Facciamo decollare i sogni (?) – Preadolescenti tra desideri e scelte

Laboratori per educatori dei gruppi della fraternità

È in programma giovedì 18 marzo dalle ore 20.30 alle 22.00 sulla piattaforma ZOOM una serata, a partecipazione gratuita, per quanti accompagnano i ragazzi delle medie. Per info: don Alberto Sonda 339-8856541 Iscrizioni su http://www.annuncioecatechesi.diocesipadova.it/iscrizione-ai-corsi  

condividi su

Corsi e serate di formazione – Marzo 2021

Corso: EDUCARE AL DIALOGO ECUMENICO E INTERRELIGIOSO (con l’Uff. Missionario e l’Uff. per l’Ecumenismo e il dialogo interrreligioso) (4-11 marzo 2021 – Piattaforma ZOOM – ore 20.30 – 22.30) Corso per approfondire: SENZA EUCARISTIA NON POSSIAMO VIVERE (11-15-18-22-25 marzo 2021 – RUBANO centro parrocchiale – ore 19.00 – 21.00) ACCOMPAGNARE NELLA FEDE I LEGAMI SPEZZATI Famiglie in situazione di separazione, divorzio o nuova unione (con … Continua a leggere »

condividi su

Educare al dialogo: due serate in ascolto dell’enciclica Fratelli tutti

Giovedì 4 marzo e giovedì 11 marzo dalle 20.30 alle 22.00

Giovedì 4 marzo, dalle 20.30 alle 22.00, primo dei due incontri in ascolto dell’enciclica Fratelli tutti. Michele Visentin, padagogista, si soffermerà sui capitoli 6 e 7 dell’enciclica analizzando i temi dell’incontro, del dialogo e dell’amicizia sociale. Giovedì 11 marzo, sempre dalle 20.30 alle 22.00, il teologo don Giulio Osto approfondirà il capitolo 8 dell’enciclica esaminando il tema relativo alle religioni e la fraternità nel mondo. … Continua a leggere »

condividi su

Introduzione alla Bibbia – Corso online

Da lunedì15 febbraio a lunedì 19 aprile 2021 - Chiuse le iscrizioni

Indicazioni sul corso: è pensato per quanti desiderano approfondire la conoscenza e la lettura della Bibbia; gli argomenti trattati, suddivisi in 8 incontri, riguarderanno la Parola di Dio, prendendo in mano la Bibbia, sfogliandola, scoprendone la storia e i modi per leggerla; prevede una parte di spiegazione e una di approfondimento personale su slide PowerPoint che saranno inviate via mail ai partecipanti. Seguirà un incontro … Continua a leggere »

condividi su

Incontro diocesano per gli accompagnatori dei genitori “Dallo smarrimento alla speranza: la comunità ecclesiale in questi anni ’20”

Si è svolto domenica 14 febbraio l’incontro diocesano per gli accompagnatori dei genitori dal titolo “Dallo smarrimento alla speranza: la comunità ecclesiale in questi anni ’20”. È stato un momento di riflessione molto forte e significativo, grazie all’approfondimento di  mons. Erio Castellucci, vescovo di Modena-Nonantola-Carpi e presidente della Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi. Per rivedere l’incontro:  

condividi su

Atteggiamenti e indicazioni pastorali per l’oggi

Note per la vita pastorale nelle comunità in questo tempo complesso - 20 gennaio 2021

Carissimi parroci, vicari parrocchiali, vice presidenti dei CPP, diaconi e religiosi: eccovi alcune note riguardanti l’intera vita pastorale delle nostre comunità in questo tempo complesso. Vengono ribadite e riprese varie attenzioni già espresse dall’orizzonte diocesano contenuto in La carità nel tempo della fragilità, dove si proponeva il contagio quotidiano della carità.  

condividi su

Quaresima di fraternità 2021

Fratelli Tutti: la musica del Vangelo

Il tempo di quaresima (mercoledì delle ceneri si celebra il 17 febbraio) e pasqua è un dono e un compito per tutti i cristiani. Tradizionalmente in diocesi offre l’occasione per l’animazione missionaria ad gentes. Il dramma della pandemia rende quest’anno (e già l’anno scorso) complicato e faticoso, generando tanti interrogativi su quali proposte fare. Il discernimento e la progettazione di ogni parrocchia vanno rispettati e … Continua a leggere »

condividi su