Archivi della categoria: News e Segnalazioni

Educare al dialogo: due serate in ascolto dell’enciclica Fratelli tutti

Giovedì 4 marzo e giovedì 11 marzo dalle 20.30 alle 22.00

Giovedì 4 marzo, dalle 20.30 alle 22.00, primo dei due incontri in ascolto dell’enciclica Fratelli tutti. Michele Visentin, padagogista, si soffermerà sui capitoli 6 e 7 dell’enciclica analizzando i temi dell’incontro, del dialogo e dell’amicizia sociale. Giovedì 11 marzo, sempre dalle 20.30 alle 22.00, il teologo don Giulio Osto approfondirà il capitolo 8 dell’enciclica esaminando il tema relativo alle religioni e la fraternità nel mondo. … Continua a leggere »

condividi su

Introduzione alla Bibbia – Corso online

Da lunedì15 febbraio a lunedì 19 aprile 2021 - Chiuse le iscrizioni

Indicazioni sul corso: è pensato per quanti desiderano approfondire la conoscenza e la lettura della Bibbia; gli argomenti trattati, suddivisi in 8 incontri, riguarderanno la Parola di Dio, prendendo in mano la Bibbia, sfogliandola, scoprendone la storia e i modi per leggerla; prevede una parte di spiegazione e una di approfondimento personale su slide PowerPoint che saranno inviate via mail ai partecipanti. Seguirà un incontro … Continua a leggere »

condividi su

Incontro diocesano per gli accompagnatori dei genitori “Dallo smarrimento alla speranza: la comunità ecclesiale in questi anni ’20”

Si è svolto domenica 14 febbraio l’incontro diocesano per gli accompagnatori dei genitori dal titolo “Dallo smarrimento alla speranza: la comunità ecclesiale in questi anni ’20”. È stato un momento di riflessione molto forte e significativo, grazie all’approfondimento di  mons. Erio Castellucci, vescovo di Modena-Nonantola-Carpi e presidente della Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi. Per rivedere l’incontro:  

condividi su

Atteggiamenti e indicazioni pastorali per l’oggi

Note per la vita pastorale nelle comunità in questo tempo complesso - 20 gennaio 2021

Carissimi parroci, vicari parrocchiali, vice presidenti dei CPP, diaconi e religiosi: eccovi alcune note riguardanti l’intera vita pastorale delle nostre comunità in questo tempo complesso. Vengono ribadite e riprese varie attenzioni già espresse dall’orizzonte diocesano contenuto in La carità nel tempo della fragilità, dove si proponeva il contagio quotidiano della carità.  

condividi su

Quaresima di fraternità 2021

Fratelli Tutti: la musica del Vangelo

Il tempo di quaresima (mercoledì delle ceneri si celebra il 17 febbraio) e pasqua è un dono e un compito per tutti i cristiani. Tradizionalmente in diocesi offre l’occasione per l’animazione missionaria ad gentes. Il dramma della pandemia rende quest’anno (e già l’anno scorso) complicato e faticoso, generando tanti interrogativi su quali proposte fare. Il discernimento e la progettazione di ogni parrocchia vanno rispettati e … Continua a leggere »

condividi su

Dall’alba al tramonto: quasi 40 anni al servizio della Parola di Dio

La Chiesa di Padova pubblica dal 1982 la rivista mensile Dall’alba al tramonto, nata da un’idea e con la collaborazione dell’Azione Cattolica di Padova. Per tutto il 2021, ogni mese saranno presentati dei brani della lettera Aperuit illis che istituisce la Domenica della Parola di Dio, iniziativa in piena sintonia con la vision e la mission che la rivista persegue da quasi – l’anno prossimo! … Continua a leggere »

condividi su

Domenica della Parola – materiale per l’animazione

Domenica 24 gennaio 2021

Nata come frutto del giubileo della misericordia, la domenica della Parola di Dio ritorna annualmente la III domenica di gennaio, dopo il ciclo natalizio della manifestazione del Verbo e nella settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Al di là di opportuni momenti legati alla celebrazione eucaristica o a celebrazioni della liturgia della Parola, la data annuale ci incoraggia a promuovere attenzioni alla Parola di Dio che … Continua a leggere »

condividi su

A servizio della Parola

Giovedì 21 gennaio dalle ore 20.45 - incontro online

In preparazione alla Domenica della Parola di Dio in programma domenica 24 gennaio 2021, il Settore Apostolato Biblico dell’Ufficio per l’annuncio e la catechesi e la comunità dei diaconi permanenti organizzano una serata di riflessione e di condivisione, ponendosi questa domanda: come essere al servizio della Parola di Dio? La Dei Verbum parla di “ministero della parola”, che è affidato particolarmente a sacerdoti, diaconi e catechisti; aggiungiamo … Continua a leggere »

condividi su

Passi di Pace

Sette diocesi unite per la pace, pronte ad intraprendere “un cammino disarmante”

Causa Covid-19 non ci sarà la tradizionale Marcia per la pace a gennaio. Ma l’appuntamento è stato trasformato e amplificato. Se non si può marciare insieme, infatti, ciascuno può fare un passo di pace e in questo caso a farlo sono sette le Diocesi del Triveneto che scandiranno un “cammino disarmante” (come si chiama il calendario interdiocesano per la pace 2021) in sei passi. Padova, … Continua a leggere »

condividi su