Archivi della categoria: News e Segnalazioni

Essenza di Te – Calendario iniziative 2017-2018

L’Ufficio diocesano per l’Annuncio e la Catechesi sostiene e promuove le attività di annuncio e di catechesi e presta una specifica attenzione alla preparazione dei catechisti, compresi coloro che operano con le persone disabili. In particolare sostiene le proposte di primo/secondo annuncio e di catechesi dei giovani e degli adulti e delinea il cammino dell’Iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi (ICFR). Collabora con tutti … Continua a leggere »

condividi su

Comprendere i Profeti: la scuola biblica del vicariato di Conselve

Al via mercoledì 18 ottobre 2017

“Comprendere i Profeti” è il tema della scuola biblica proposta nel vicariato di Conselve. Il corso avrà inizio mercoledì 18 ottobre (orario 20.40-22.30) con cadenza settimanale (ad eccezione del 1° novembre e del 6 dicembre) nella Sala Dante in Piazza Dante a Conselve. I corsisti saranno accompagnati da don Gastone Boscolo, presbitero della diocesi di Chioggia e docente di Sacra Scrittura alla Facoltà Teologica del … Continua a leggere »

condividi su

XXIVª Settimana biblica diocesana

geremia

La XXIVª Settimana biblica si svolgerà tra il 21 e il 25 agosto a Torreglia nella suggestiva Villa Immacolata in via monte Rua 4, sul tema “Geremia“. È lo stesso vescovo Claudio Cipolla ad invitare i fedeli a questo annuale appuntamento dedicato alla riflessione e all’approfondimento di temi a carattere biblico attraverso una lettera in cui illustra la figura di Geremia. Geremia incuriosisce per la … Continua a leggere »

condividi su

L’amore quello vero

Grazie a 50 volontari della parrocchia di San Tommaso apostolo di Corte, ha preso vita da circa un anno, un musical sulla storia di Chiara e Francesco: si tratta de “L’amore quello vero”, un nuovo spettacolo ideato e realizzato dagli storici autori di “Forza venite gente”: Pietro Castellacci, Giampaolo Belardinelli e Achille Oliva, che hanno voluto omaggiare quella che papa Wojtyla definì la «leggenda divina … Continua a leggere »

condividi su

Detto (ol) fatto – Sentieri di profumo

Scuola nazionale per formatori

  Dal 22 al 30 luglio a Siusi allo Sciliar (Bz) si tiene la proposta estiva del percorso formativo che da anni viene proposto a livello nazionale ai coordinatori e a quanti sono responsabili e collaboratori della catechesi. Quest’anno affronterà le tematiche che riguardano l’ “Identità dell’annunciatore” sullo slogan: “Detto (ol)fatto – Sentieri di profumo). Attraverso i laboratori e le riflessioni offerte, si entrerà nel cammino … Continua a leggere »

condividi su

Tracciare itinerari di iniziazione

Dal 22 al 25 giugno a Roverè

  Dal pomeriggio del 22 giugno al pranzo del 25 giugno a Roverè (Vr) si tiene l’appuntamento annuale a livello triveneto di formazione per i coordinatori della catechesi. Dopo la proposta dello scorso anno, che ha tracciato il profilo ecclesiale del coordinatore dei catechisti, quest’anno il tema sarà: “Il ruolo del coordinatore nei processi dell’iniziazione cristiana”. Il tema, ci interessa particolarmente visto il cammino di rinnovamento … Continua a leggere »

condividi su

Come dire la Parola agli adulti

Il corso di secondo livello per accompagnatori

Un accompagnatore dei genitori sa che la formazione è necessaria per poter svolgere al meglio il compito che gli è stato assegnato. Comprende che sono necessarie alcune conoscenze di base, sia di contenuti che di metodo, per incontrare altri adulti, ma si accorge che è pure importante che la formazione continui attraverso altre occasioni che lo rendono sempre più abile nell’accompagnamento. Proprio per andare incontro … Continua a leggere »

condividi su

Il dono perfetto

Alla scoperta dello Spirito Santo

Il dono perfetto. Alla scoperta dei doni dello Spirito Santo è scritto da don Giorgio Ronzoni ed edito da Edizioni Messaggero Padova (euro 4.50) Il testo, quanto mai agile e piacevole, propone la spiegazione dei doni dello Spirito Santo in un linguaggio chiaro, brillante e nello stesso tempo capace di rilevare non solo la competenza catechistica dell’autore Giorgio Ronzoni, ma anche la sua profonda esperienza … Continua a leggere »

condividi su