Speciale Avvento 2023

Diocesi di Padova
Riportiamo qui di seguito, invitandovi a guardare il calendario completo, le proposte formative del nostro Ufficio diocesano previste a gennaio 2024. ⇒ Corso Base: Tempo della Fraternità Per i catechisti e gli educatori dei preadolescenti del quarto tempo del cammino ICFR (Gruppo Fraternità). Questo il percorso: 1° laboratorio: Capire il senso e la struttura del Tempo Fraternità 2° laboratorio: Approfondire l’Eucaristia e la Riconciliazione 3° laboratorio: … Continua a leggere
Carissimi… catechisti, accompagnatori, educatori e parroci, eccoci qui ad iniziare insieme un nuovo anno pastorale. Vi immaginiamo impegnati nella ripresa: alla ricerca di catechisti e accompagnatori mancanti, all’inseguimento dei genitori per trovare orari e luoghi che permettano a tutti di partecipare, nello sforzo di formare equipe nuove o di consolidare quelle già esistenti… In tutto questo, ci presentiamo a voi con il calendario annuale degli … Continua a leggere
Per conoscere la struttura del cammino diocesano di Iniziazione cristiana (ICFR), partendo dall’esperienza di “essere catechista” e approfondendo l’importanza di saper lavorare in equipe. Questo il percorso: 1° laboratorio: Essere prima del fare 2° laboratorio: Conoscere la struttura e la logica del cammino ICFR 3° laboratorio: Saper lavorare in equipe 4° laboratorio: Costruire un incontro ⇒ Alcuni mesi dopo la fine del corso, è previsto … Continua a leggere
“Essere profumo di Dio”: un tempo personale di riflessione con il brano di Esodo 30,34-36 presso Casa Madonnina a Fiesso d’Artico (VE), guidati da Marzia Filipetto. sabato 9 settembre 2023 ore 15.00-20.00 sabato 14 ottobre 2023 ore 15.00-20.00 Informazioni e iscrizioni: casamadonninapd@gmail.com
Da giovedì 24 a domenica 27 agosto 2023 si svolgerà la ventinovesima settimana biblica della Diocesi di Padova. È da trent’anni (purtroppo è saltato il 2020!) che ci troviamo a Villa Immacolata a fine agosto per leggere e approfondire alcuni dei 73 libri che compongono la nostra Bibbia. Lo scorso anno abbiamo approfondito una parte del profeta Isaia; quest’anno leggeremo le lettere di Pietro, Giacomo … Continua a leggere
L’Associazione Unitalsi, nata per accompagnare a Lourdes ammalati e disabili (quest’anno ricorrono i 120 anni della fondazione) desidera riservare una particolare attenzione anche verso bambine/i e/o ragazze/i disabili e le loro famiglie, che molto spesso vivono esperienze di solitudine e isolamento. Per questo, nel 2023, potendo ripartire con il treno, viene proposta l’esperienza del pellegrinaggio a Lourdes in treno, dal 16 al 22 luglio. Per … Continua a leggere
Esperienza di visita immersiva e sensoriale al Battistero di Giusto de’ Menabuoi della Cattedrale Santa Maria Assunta in Padova sabato 13 maggio alle ore 19 (I turno) e alle ore 20 (II turno in cui è previsto anche il servizio di interpretariato LIS). Rendendo il luogo accessibile alle persone con disabilità che vorranno partecipare all’esperienza, i partecipanti verranno accompagnati attraverso un percorso che li introdurrà … Continua a leggere
Ascoltare la Parola di Dio, dedicare un tempo della nostra vita all’ascolto della sua Parola, staccandosi dalle mille voci e dalle tante parole, che tutto il giorno ci accompagnano, è possibile. E nel cammino sinodale che scandisce la vita delle nostre comunità parrocchiali, il Settore apostolato biblico (SAB) dell’Ufficio annuncio e catechesi desidera riproporre per il prossimo tempo pasquale l’esperienza dei Centri di Ascolto della Parola, … Continua a leggere