Archivio Tag: Annuncio e Catechesi

Avvento e Natale 2025: le proposte

Mi riposo in Te

Si avvicina il tempo di Avvento e Natale. Quest’anno il tema attorno al quale riflettere, pregare, sensibilizzare è Mi riposo in Te. Il tempo che ci porta al Natale è caratterizzato dall’atteggiamento dell’attesa, dall’invito ad essere vigilanti, a scorgere la presenza di Dio nella storia. Quattro settimane scandite dall’accensione di una candela, magari preparata insieme ad altre 3 di uno stesso colore nella “Corona dell’Avvento” … Continua a leggere »

condividi su

Corsi online “Leggere la Bibbia”. Da gennaio 2026

Il Libro della Genesi. Storia di una promessaIl percorso ha l’obiettivo di introdurre i partecipanti al primo libro della Bibbia, da Abramo a Giuseppe, figlio di Giacobbe, per riflettere sulla relazione che c’è tra Dio e l’uomo e tra l’uomo e i suoi fratelli.Zoom, piattaforma web ore 21.00-22.3013-20-27 gennaio, 3-10-17-24 febbraio, 3 marzo 2026Per le iscrizioni inviare un’email a: leggerelabibbia.pd@gmail.comentro il 3 gennaio 2026 – … Continua a leggere »

condividi su

Speciale catechesi - Novembre 2025

Gli Orientamenti per la catechesi sono una cornice ampia dentro cui muoversi

La scelta di camminare insieme

A volte il metodo è più importante del risultato. Ce lo siamo detti in tanti alla fine del Sinodo diocesano: l’aver lavorato insieme, discusso, ascoltato, preso decisioni condivise – invece che solamente aver recepito indicazioni calate dall’alto: tutto questo fa la differenza! Magari, se è una persona da sola o un gruppo ristretto a decidere, le scelte arrivano prima e sono più ordinate; ma non … Continua a leggere »

condividi su

Speciale catechesi - Ottobre 2025

A servizio di chi avrà il compito di mantenere viva la comunità

L’impegno dell’Ufficio diocesano

Appena concluso il Giubileo dei catechisti, negli ultimi giorni di settembre si è svolto a Roma il convegno dell’Ufficio catechistico nazionale. A essere precisi non si chiamava “convegno”, ma “incontro nazionale”; la caratteristica più evidente, infatti, è che ci siamo incontrati: direttori/responsabili e collaboratori di molti uffici diocesani, provenienti da tutte leregioni ecclesiastiche d’Italia. Ci sono stati momenti di riflessione, celebrazioni, ma specialmente occasioni per … Continua a leggere »

condividi su

Solennità di san Luca evangelista – l’omelia del vescovo Claudio

sabato 18 ottobre 2025

Solennità di San Luca evangelista Sabato 18 ottobre 2025 – basilica di Santa Giustina, Padova ___________________ Omelia Ci ritroviamo qui stasera riuniti all’altare di san Luca insieme ai fratelli ortodossi: il metropolita Polykarpos, arcivescovo ortodosso d’Italia ed esarca dell’Europa Meridionale; l’archimandrita Bessarione Vakaros, attuale vicario generale e parroco greco-ortodosso di Venezia e Padova. Sono davvero grato per la vostra presenza e ringrazio anche i rappresentanti … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo dei Catechisti

Domenica 28 settembre si sono dati appuntamento a Roma i catechisti per celebrare il loro Giubileo. Papa Leone nella sua omelia ha sottolineato che «i catechisti in-segnano, cioè lasciano un segno interiore: quando educhiamo alla fede, non diamo un ammaestramento, ma poniamo nel cuore la parola di vita, affinché porti frutti di vita buona».E ancora «Ricordiamoci che nessuno dà quello che non ha. Se il … Continua a leggere »

condividi su

Speciale catechesi - Settembre 2025

Ci dedichiamo alle relazioni. E in parrocchia?

Anno pastorale. Niente calendario di proposte, quest’anno, da parte dell’Ufficio per l’annuncio e le catechesi

Taybeh è un villaggio palestinese della Cisgiordania, a pochi chilometri da Gerusalemme; nei mesi estivi il suo nome è apparso nelle cronache di guerra, perché un gruppo di coloni ha compiuto atti di violenza verso gli abitanti… La tradizione colloca qui un passo del Vangelo secondo Giovanni, quando Gesù, dopo aver riportato in vita Lazzaro, «non andava più in pubblico tra i Giudei, ma da … Continua a leggere »

condividi su

Giornata interdiocesana del Creato 2025

Domenica 5 ottobre 2025 la Diocesi di Padova e la Diocesi di Vicenza celebreranno insieme la Giornata del Creato “Semi di pace e di speranza” presso l’area naturalistica delle Risorgive del Bacchiglione a Dueville (VI). Accompagnati dalle guide naturalistiche e dai volontari andremo alla scoperta delle meraviglie dell’area delle Risorgive del Bacchiglione, nel Bosco di Dueville. Un’area di grande importanza naturalistica e parte di uno dei più … Continua a leggere »

condividi su

Cammino Laudato si’ – Sotto le stelle

Sabato 27 settembre 2025 la Diocesi di Padova festeggia i dieci anni dell’enciclica Laudato si’ e i cinque anni del Cammino Laudato Si’ sui Colli Euganei. Un Cammino che, attraverso le tracce delle tappe predisposte lungo il percorso, permette di ascoltare la spiritualità della creazione e meditare il messaggio dell’enciclica donataci da papa Francesco. Si parte dalla Chiesa di San Pietro di Faedo -Cinto Euganeo-, si passa … Continua a leggere »

condividi su