Archivio Tag: Annuncio e Catechesi

Una Chiesa unita è la prima modalità di annuncio

Speciale catechesi - Febbraio 2023

Nell’ottobre del 2021 è iniziato ufficialmente il cammino sinodale voluto da papa Francesco per tutta la Chiesa; si concluderà con il Sinodo dei vescovi dell’ottobre 2023 e 2024. Il Sinodo della nostra Diocesi si inserisce in questo contesto più ampio, universale: una Chiesa che crede che l’unico modo per camminare è farlo insieme. Chissà quante volte lo abbiamo sentito ripetere: la parola «sinodo» deriva dal … Continua a leggere »

condividi su

Giornata di studio con le diocesi del Triveneto 2023

L’appuntamento di domenica 29 gennaio scorso è stato molto ricco e siamo riusciti a risolvere nel modo possibile anche gli inconvenienti tecnici. Grazie all’ENS (ente nazionale sordi) abbiamo potuto avere le interpreti LIS condividendone il costo. Ecco il link per il video preparato da don Stefano Buttinoni e pubblicato nel suo canale Youtube: I parte e intervento: https://youtu.be/ficq3_1fX6A Dialogo con i partecipanti: https://youtu.be/mrZsRSft6kI Il video … Continua a leggere »

condividi su

Proposta di Corsi Base

Febbraio-Marzo 2023

Rispondendo alle richieste di alcuni vicariati, abbiamo attivato alcuni nuovi corsi base per catechisti e accompagnatori. Trovate le date e i riferimenti per le iscrizioni nel testo da scaricare qui. Informiamo che il corso di formazione “Arte e Catechesi” previsto a marzo a Monselice, non si svolgerà. Sarà proposto all’inizio del prossimo anno pastorale.  

condividi su

Formazione per catechisti battesimali

A partire da lunedì 6 febbraio 2023

Si terranno nei giorni 6-8-13-15-20 febbraio 2023 gli incontri di formazione per catechisti battesimali. L’appuntamento è presso il centro parrocchiale dei Santi Angeli Custodi in via delle Suole 6 a Padova. Nella data del 15 febbraio ci si trova invece presso la chiesa del Sacro Cuore di Abano Terme (Pd). Tutti gli incontri, a cura degli Uffici di pastorale delle famiglie e per l’annuncio e … Continua a leggere »

condividi su

Un compagno di viaggio, non un esperto che sa tutto

Speciale catechesi - Gennaio 2023

Ormai da qualche mese, in queste nostre pagine stiamo seguendo le tracce del nuovo Direttorio per la catechesi. Ci sta accompagnando in un cammino di riflessione e condivisione che è iniziato dai fondamentali: Dio si rivela non comunicando idee da capire o precetti da osservare, ma invitandoci alla comunione con sé. Di conseguenza, la catechesi non è solo “dottrina cristiana”, ma esperienza di fede; l’obiettivo … Continua a leggere »

condividi su

Domenica della Parola 2023

22 gennaio 2023

In occasione della celebrazione della prossima Domenica della Parola (22 Gennaio 2023), il Settore Apostolato biblico diocesano suggerisce la lettura di alcuni testi raccolti dal prof. Gianni Saonara. Vengono proposte alcune significative testimonianze, come pure le dichiarazioni di alcune Conferenze episcopali europee in vista del XVI Sinodo dei Vescovi. Si tratta di risorse e di testi che speriamo risultino di utile lettura per la preparazione … Continua a leggere »

condividi su

Pomeriggio di studio con le diocesi del Triveneto

Domenica 29 gennaio 2023 alle ore 14.45

Avrà come tema Perché la fragilità diventi opportunità: questo tempo, disabilità e comunità la giornata di studio con le diocesi del Triveneto che si terrà domenica 29 gennaio 2023 dalle ore 14.45 alle 18.00 al Centro pastorale “Card. Urbani” (via Visinoni 4/c) a Zelarino (VE). L’incontro è rivolto principalmente ai coordinatori della catechesi e operatori pastorali e vede la presenza di don Stefano Buttinoni della … Continua a leggere »

condividi su

Benedizione delle famiglie in dolce attesa

Venerdì 5 gennaio 2023 ore 18.30

Nella chiesa parrocchiale di Voltabrusegana (PD) venerdì 5 gennaio 2023 alle ore 18.30 si tiene la benedizione dei genitori in attesa di un figlio. Una proposta aperta a tutti, con un invito particolare per quanti sono in attesa di un figlio. Sarà un momento di ascolto e preghiera che prevede anche la contemplazione artistica della Madonna in trono di Andrea Briosco, detto il Riccio.  

condividi su