Archivio Tag: Annuncio e Catechesi

Passi di Pace

Sette diocesi unite per la pace, pronte ad intraprendere “un cammino disarmante”

Causa Covid-19 non ci sarà la tradizionale Marcia per la pace a gennaio. Ma l’appuntamento è stato trasformato e amplificato. Se non si può marciare insieme, infatti, ciascuno può fare un passo di pace e in questo caso a farlo sono sette le Diocesi del Triveneto che scandiranno un “cammino disarmante” (come si chiama il calendario interdiocesano per la pace 2021) in sei passi. Padova, … Continua a leggere »

condividi su

Percorsi d’Avvento 2020

Nel sito della Diocesi di Padova (http://www.diocesipadova.it/percorsi-davvento/) è stato predisposto uno spazio dedicato all’Avvento 2020, con la possibilità di trovare spunti e riflessioni quotidiane, sia per gli adulti, che per i giovani e le famiglie. In particolare, segnaliamo la proposta “Parola & parole d’Avvento”: due minuti per meditare sulla parola di Dio e farsi accompagnare nel tempo di Avvento. È la proposta dell’Ufficio diocesano per … Continua a leggere »

condividi su

Mi riposo in Te

Preghiera della notte per genitori e figli

È una proposta nata dagli Uffici pastorali della Diocesi, per dare la possibilità di vivere l’Avvento della Carità nella nostra fragilità con un cuore disponibile e aperto, mettendoci in comunione, con tutte le parrocchie, attraverso un breve momento di preghiera in famiglia. Ogni sera, prima della “Buonanotte”, invitiamo i genitori e i figli a ringraziare, invocare, scegliere piccoli gesti di carità per prepararsi al Natale, … Continua a leggere »

condividi su

Avvento, tempo di attesa

Un progetto più grande

Quest’anno stiamo vivendo in modo particolarmente intenso una delle caratteristiche dell’Avvento: l’attesa. Avevamo iniziato già prima, alla fine dell’estate: l’attesa di poter celebrare i Sacramenti dell’iniziazione che avevamo sospeso nel tempo di Pasqua. Poi l’attesa di capire se e come continuare con i gruppi di catechesi, seguendo con incertezza e trepidazione ogni nuovo DPCM. Quindi l’attesa che sistemassero il nostro sito: non solo noi, ma … Continua a leggere »

condividi su

Don Giorgio, grazie perché…

In allegato Speciale catechisti - Novembre 2020 pubblicato nel settimanale diocesano La Difesa del popolo

Questa pagina è dedicata a don Giorgio per dirgli “grazie” perché, dopo 12 anni all’ufficio per l’annuncio e la catechesi, il Vescovo gli ha chiesto di seguire la pastorale della cultura e dell’università e il centro universitario. Ha chiesto a don Carlo Broccardo di accompagnare il cammino di catechesi in diocesi. Ogni cambiamento è una sfida; ce ne accorgiamo bene in questo tempo anomalo, in … Continua a leggere »

condividi su

Indicazioni per la celebrazione dei sacramenti dell’Iniziazione cristiana e la ripresa degli incontri del cammino di catechesi

L’allegato riporta alcune Indicazioni diocesane, scritte in accordo con gli Uffici pastorali (Annuncio e Catechesi e Liturgia) per la celebrazione dei sacramenti dell’Iniziazione cristiana e la ripresa degli incontri del cammino di catechesi. Le Indicazioni offrono qualche spunto utile alle nostre parrocchie per guardare con fiducia ai prossimi mesi. Questo tempo della pandemia, come ricordato più volte, non va vissuto come una parentesi da chiudere … Continua a leggere »

condividi su

INSIEME… #nelcuorelaformazione

Le iscrizioni ai corsi saranno attivate nella sezione del nostro sito da giovedì 3 settembre 2020

Sono stati mesi “sospesi”, difficili, imprevedibili… Mesi per sperimentare, insieme, la nostra fragilità, tuttavia, sono stati carichi di attese, di creatività, di attenzione verso ragazzi e genitori, di cura degli altri… Abbiamo progettato, rallentato, annullato appuntamenti, ma il confronto con le equipe diocesane e le tante risposte di catechisti e accompagnatori alla lettera di maggio, ci incoraggiano a non temere, a proporre ancora momenti di … Continua a leggere »

condividi su

Ascolto e indicazioni per l’annuncio e la catechesi: dall’esperienza COVID-19

Alcune note in vista della ripresa delle proposte di catechesi. Luglio 2020

Come direttori degli uffici catechistici diocesani del Triveneto, ci siamo messi in ascolto di ciò che stiamo vivendo, degli interrogativi che ci vengono posti e offriamo ai vescovi i punti comuni emersi. Non si tratta di un discorso sull’insieme della pastorale e neppure di semplici proposte pratico-operative, ma di criteri e orientamenti sulla catechesi e più precisamente sull’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi. Premessa … Continua a leggere »

condividi su