Archivio: Riflessioni

Il Signore nasce nelle nostre povere grotte

Natale 2021

La celebrazione del Santo Natale ci dona di vivere il Mistero sublime del Dio con noi, di Dio, l’Altissimo Signore, che nasce nella povera e oscura grotta della piccola Betlemme. Non è stata la sfortuna a portare Maria e Giuseppe in quel luogo isolato, l’unico luogo dove di certo non avrebbero disturbato nessuno quando la … +LEGGI TUTTOIl Signore nasce nelle nostre povere grotte »

Cammino di iniziazione cristiana

Mons. Renato Marangoni ripercorre i passi che hanno dato origine al ripensamento. Tra inquietudine pastorale e passione evangelica. 1) Quando è iniziato il percorso di iniziazione cristiana della nostra Diocesi tu eri vicario per la pastorale. Potresti raccontarci un po’ come è nata l’idea di questa “nuova impostazione” nella catechesi? Riconosco che fu una “grande … +LEGGI TUTTOCammino di iniziazione cristiana »

Evangelii Gaudium n° 24

Per il prossimo anno pastorale abbiamo scelto di farci accompagnare da queste parole di Papa Francesco che sentiamo molto forti e significative per il nostro cammino. Evangelii Gaudium n° 24 La Chiesa “in uscita” è la comunità di discepoli missionari che prendono l’iniziativa, che si coinvolgono, che accompagnano, che fruttificano e festeggiano. “Primerear – prendere l’iniziativa”: … +LEGGI TUTTOEvangelii Gaudium n° 24 »

“Buona Estate” accompagnati da queste parole di Papa Francesco

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! L’atteggiamento di Gesù, che osserviamo nel Vangelo della Liturgia odierna (Mc 6,30-34), ci aiuta a cogliere due aspetti importanti della vita. Il primo è il riposo. Agli Apostoli, che tornano dalle fatiche della missione e con entusiasmo si mettono a raccontare tutto quello che hanno fatto, Gesù rivolge con tenerezza un invito: … +LEGGI TUTTO“Buona Estate” accompagnati da queste parole di Papa Francesco »

La Pasqua del Signore Gesù Cristo e la vita nuova

“Questo è il giorno che ha fatto il Signore!”: è il versetto che cantiamo con gioia e riconoscenza nel celebrare la Pasqua del Signore. È veramente il giorno nuovo e splendente: quello in cui il nostro Redentore, Cristo Signore, sconfiggendo la morte, risorge. È il giorno in cui ogni morte viene sconfitta dall’amore del Figlio … +LEGGI TUTTOLa Pasqua del Signore Gesù Cristo e la vita nuova »

Lettera di papa Francesco ai catechisti

Sabato 30 gennaio, in occasione del 60° anniversario dell’istituzione dell’Ufficio Catechistico Nazionale della CEI, Papa Francesco ha incontrato, in udienza, i rappresentanti delle Regioni Ecclesiastiche d’Italia. Per il Triveneto erano presenti i nostri delegati per la catechesi: Mons. Corrado Pizziolo, Vescovo di Vittorio Veneto e don Giovanni Casarotto della Diocesi di Vicenza. In quella occasione … +LEGGI TUTTOLettera di papa Francesco ai catechisti »