Archivio Tag: Annuncio e Catechesi

Ricordando don Andrea Albertin – Un libro in valigia

Da qualche anno consigliamo per l’estate un “buon libro” da mettere in valigia, un semplice modo per continuare ad alimentare il servizio di catechisti, accompagnatori, educatori e operatori pastorali. Una sosta che suggeriamo con gratitudine perché dopo il tanto fare ci possa essere un tempo per riprendere respiro e prendersi cura anche della propria interiorità. Abbiamo pensato di suggerirvi queste ultime pubblicazioni del nostro caro … Continua a leggere »

condividi su

Speciale catechesi - Giugno 2025

Al centro la persona e la comunità

I nuovi Orientamenti per la Catechesi. A dieci anni dall’avvio del cammino la verifica ha prodotto nuove consapevolezze e introdotto alcuni cambiamenti

Se la Chiesa di Padova sta attraversando un passaggio denso di cambiamenti – pastorali, formativi e organizzativi – uno dei fattori in gioco è di certo anche l’annuncio e dunque la catechesi. In un tempo in cui decollano le collaborazioni pastorali (primo punto di attuazione del Sinodo diocesano), il Seminario viene riorganizzato su base interdiocesana e gli uffici di Curia, assieme a una serie di … Continua a leggere »

condividi su

Speciale catechesi - Maggio 2025

Affiancare i battezzati nelle diverse età della vita

La Seconda assemblea delle Chiese in Italia ha ragionato, tra le altre cose, sulla necessità di offrire itinerari formali missionari e sinodali

La Seconda assemblea sinodale delle Chiese in Italia (31 marzo-3 aprile) ha preso in esame, soprattutto con i lavori di gruppo, un testo contenente le “Proposizioni”, cioè un indice ragionato di alcune urgenze e attenzioni su cui tutte le Diocesi possono concentrarsi. La parte seconda del testo è stata titolata: “La formazione missionaria e sinodale dei battezzati”. Il cammino sinodale ha evidenziato la necessità di … Continua a leggere »

condividi su

Speciale catechesi - Aprile 2025

Prima di ciò che sappiamo fare, conta ciò che siamo

Ci sono persone anziane che continuano a cercare, a studiare, a riflettere e a pregare insieme. Questo ci riporta al “centro”, cioè...

Siamo a Roma, nel 1° secolo d.C.; è qui che vive Lucio Anneo Seneca, uomo di politica e filosofo. Scrive tra l’altro svariate lettere al suo amico Lucilio; contengono molti insegnamenti morali, tipici della corrente filosofica a cui apparteneva (lo Stoicismo). È così vicino al pensiero del nascente cristianesimo, che un autore anonimo ha perfino inventato una corrispondenza epistolare tra lui e San Paolo! Ma … Continua a leggere »

condividi su

Testo Orientamenti Catechesi

È on line il testo degli Orientamenti per la Catechesi presentati sabato 17 maggio all’OPSA a Sarmeola di Rubano durante Giubileo diocesano, che quest’anno ha coinciso con l’Assemblea, dei Catechisti, il testo degli Orientamenti per la Catechesi con ragazzi e genitori nel cammino di Iniziazione cristiana. Si tratta del risultato della sperimentazione decennale, avviata nella nostra Diocesi nel 2013, e di un impegnativo processo di … Continua a leggere »

condividi su

XXXI Settimana biblica
«Cristo sorgente di speranza».
Le lettere ai Tessalonicesi, Filippesi e Filemone

27 - 30 agosto 2025
Casa di Spiritualità Oasi Sant'Antonio a Caposampiero (PD)

Quest’anno, durante i giorni della Settimana Biblica, in programma dal 27 al 30 agosto nella Casa di Spiritualità Oasi Sant’Antonio a Camposampiero (PD), vengono proposti due momenti aperti a tutti, quindi non solo a chi è iscritto. Due occasioni di riflessione: il primo momento è guidato dalle sorelle clarisse che abitano accanto all’Oasi, il secondo è accompagnato da don Giuseppe Toffanello. Per iscriversi bisogna compilare … Continua a leggere »

condividi su

Corsi di formazione per coordinatori di catechisti

Tre giorni coordinatori Triveneto

Nebbiù 26-29 giugno 2025

Ogni anno gli Uffici Catechesi del Triveneto organizzano una TreGiorni formativa in due proposte: una base per i referenti/coordinatori della catechesi e una di approfondimento per chi ha già partecipato negli anni scorsi. In allegato il dépliant con i vari dettagli. Le pre-iscrizioni si chiuderanno il 15 maggio. Per informazioni e adesioni inviare un’email a: segreteria.catechesi@diocesipadova.it Per la nostra Diocesi di Padova l’invito del “Corso Base” … Continua a leggere »

condividi su

L’impronta che resta. Annunciatori in speranza

Asolo 12 - 19 luglio 2025

Una proposta formativa aperta a tutti i catechisti delle diocesi italiane. In allegato il volantino con le informazioni dettagliate e i vari momenti previsti durante questa settimana. Per le iscrizioni, come scritto, rivolgersi direttamente all’equipe nazionale che cura la formazione. Chiediamo comunque di inviare un’email di conoscenza della propria partecipazione a: segreteria.catechesi@diocesipadova.it

condividi su

Speciale catechesi - Marzo 2025

Prendersi cura degli adulti chiede di non fare da soli

Per gli adulti nelle nostre comunità ha senso oggi strutturare percorsi lunghi e articolati? Forse è meglio avere una molteplicità di proposte...

Nel gennaio 2021 come Uffici catechistici del Triveneto abbiamo organizzato una giornata formativa sul tema: come conciliare la circolarità dell’anno liturgico con la linearità del percorso di iniziazione cristiana? Come tenere insieme due movimenti diversi, uno che si ripete ogni anno e l’altro che va in progressione? Ci ha aiutati nella riflessione Morena Baldacci, liturgista della Diocesi di Torino. Non faccio qui la sintesi del … Continua a leggere »

condividi su