Archivio Tag: Annuncio e Catechesi

ATTRAVERSARE LA PREADOLESCENZA

Febbraio 2017

  Ogni anno i catechisti si ritrovano in assemblea per un momento di formazione. Per la verità, sono molte le occasioni di formazione che un catechista può scegliere nel corso dell’anno, per vivere, soprattutto quest’anno come ci esorta il Vescovo Claudio, una sosta che ci rinfranca. Ma l’assemblea è un appuntamento più importante degli altri, non solo per i contenuti proposti, ma anche per l’esperienza … Continua a leggere »

condividi su

La gravità dei piccoli tradimenti

La gravità dei piccoli tradimenti «Chi è fedele nel poco, è fedele anche nel molto; e chi è disonesto nel poco, è disonesto anche nel molto» (Lc 16,10) Entriamo anche noi nel Cenacolo per essere vicini a Gesù nel momento supremo della sua vita, ma esaminiamo noi stessi per vedere con quali sentimenti vi entriamo, perché non ci capiti di entrare con un cuore simile … Continua a leggere »

condividi su

Come dire la Parola agli adulti

Il corso di secondo livello per accompagnatori

Un accompagnatore dei genitori sa che la formazione è necessaria per poter svolgere al meglio il compito che gli è stato assegnato. Comprende che sono necessarie alcune conoscenze di base, sia di contenuti che di metodo, per incontrare altri adulti, ma si accorge che è pure importante che la formazione continui attraverso altre occasioni che lo rendono sempre più abile nell’accompagnamento. Proprio per andare incontro … Continua a leggere »

condividi su

Il dono perfetto

Alla scoperta dello Spirito Santo

Il dono perfetto. Alla scoperta dei doni dello Spirito Santo è scritto da don Giorgio Ronzoni ed edito da Edizioni Messaggero Padova (euro 4.50) Il testo, quanto mai agile e piacevole, propone la spiegazione dei doni dello Spirito Santo in un linguaggio chiaro, brillante e nello stesso tempo capace di rilevare non solo la competenza catechistica dell’autore Giorgio Ronzoni, ma anche la sua profonda esperienza … Continua a leggere »

condividi su

Attraversare la preadolescenza

L'intervento di Triani all'assemblea diocesana dei catechisti

«L’impegno della comunità cristiana risiede da un lato nel prendere sul serio, con fiducia, le domande dei ragazzi, il loro desiderio di vita, il progressivo ampliamento dei loro orizzonti, dall’altro dal desiderio di trasmettere, consegnare, condividere il dono ricevuto (cfr. CEI, Educare alla vita buona del Vangelo). Si tratta di promuovere e coltivare un incontro riconoscendo che oggi tendiamo a cadere, non poche volte, in … Continua a leggere »

condividi su

Incontro diocesano per gli accompagnatori dei genitori

Domenica 2 aprile all'Opsa

Domenica 2 aprile, dalle 15.30 alle 18.30, il teatro dell’Opsa a Rubano, ospita l’incontro diocesano di tutti gli accompagnatori dei genitori. Il pomeriggio sarà un tempo di formazione sul tema “Annuncio e catechesi”. Ad aiutare nella riflessione ci sarà don Paolo Sartor, direttore dell’Ufficio catechistico nazionale. Informazioni: segreteria.catechesi@diocesipadova.it – tel. 049 8226103

condividi su

Incontro diocesano per gli accompagnatori dei genitori

Domenica 2 aprile all'Opsa

  Domenica 2 aprile, dalle 15.30 alle 18.30, il teatro dell’Opsa a Rubano, ospita l’incontro diocesano di tutti gli accompagnatori dei genitori. Il pomeriggio sarà un tempo di formazione sul tema “Annuncio e catechesi”. Ad aiutare nella riflessione ci sarà don Paolo Sartor, direttore dell’Ufficio catechistico nazionale. Informazioni: segreteria.catechesi@diocesipadova.it – tel. 049 8226103  

condividi su

Corso di approfondimento sul Vangelo di Matteo per catechisti, accompagnatori e operatori pastorali

Da venerdì 21 aprile

Inizia venerdì 21 aprile il Corso di formazione per catechisti, accompagnatori e operatori sul Vangelo di Matteo, guidato da don Carlo Broccardo. L’appuntamento è al centro parrocchiale di Zanè (Vi). Il corso vuole offrire un approfondimento biblico specifico per il Vangelo di Matteo che quest’anno accompagna l’anno liturgico A. Le altre date, stesso luogo e orario, sono venerdì 28 aprile / 05 – 12 – … Continua a leggere »

condividi su

Figli dello stesso Padre? Il senso religioso tra processi inclusivi e pratiche comunitarie

Appuntamento venerdì 17 marzo a Casa Madre Teresa di Calcutta

Venerdì 17 marzo dalle ore 17 alle 19.30 si è tenuto nella Casa Madre Teresa di Calcutta a Sarmeola di Rubano (via Mazzini 93) il seminario di studio ed approfondimento Figli dello stesso Padre? Il senso religioso tra processi inclusivi e pratiche comunitarie proposto dall’Equipe diocesana del settore per la catechesi per le persone disabili. All’incontro è intervenuta Roberta Caldin, docente di pedagogia speciale alll’Università di … Continua a leggere »

condividi su