Benedizione della famiglia in attesa di un figlio
Domenica 19 dicembre 2021 alle ore 16 in chiesa di S. Sofia a Padova
Diocesi di Padova
Ogni tanto mi capita di sentirmi rivolgere dai parroci questa domanda: cosa ne pensi? Vorremmo fare un esperimento, spostare una data, unire due gruppi oppure sdoppiarne uno, provare ad adattare l’itinerario diocesano alla nostra situazione, percorrere una strada un po’ diversa per valorizzare di più l’incontro di catechesi… Tu cosa ne pensi? All’inizio rispondevo spesso: “Non saprei…”; perché era vero, non avevo proprio idea se … Continua a leggere
Nel mese di ottobre ho avuto modo di girare per la Diocesi, rendendomi conto di quanto sia grande. Un po’ gli incontri vicariali di inizio catechesi, un po’ i corsi di formazione proposti dall’ufficio, un po’ il desiderio o la necessità di incontrare parrocchie e vicariati; da Megliadino San Fidenzio ad Asiago, da Thiene a Campagna Lupia, dai Colli a Vigorovea, da Mestrino a Villatora. … Continua a leggere
Attraverso il canale You Tube “Diocesi di Padova” verranno presentate le proposte diocesane di animazione per i tempi liturgici di Avvento e Natale. “Verso un noi sempre più grande” sarà lo slogan che richiamerà il tema dell’amicizia e della fraternità sociale contenuto nell’enciclica “Fratelli tutti” di Papa Francesco. In particolare le proposte riguarderanno: L’animazione liturgica La preghiera in famiglia La domenica della Carità (12 dicembre) … Continua a leggere
Il Settore Apostolato Biblico ha predisposto per il tempo dell’Avvento i Centri di Ascolto per gli adulti, rivedendo l’ultima versione pubblicata. Il Vangelo di Luca accompagna il nuovo anno liturgico (Anno C) e oltre al testo per chi anima i Centri di Ascolto, sono state preparare le schede da consegnare ai partecipanti. In allegato il materiale delle 4 domeniche di Avvento, con il commento specifico … Continua a leggere
Mons. Renato Marangoni ripercorre i passi che hanno dato origine al ripensamento. Tra inquietudine pastorale e passione evangelica. 1) Quando è iniziato il percorso di iniziazione cristiana della nostra Diocesi tu eri vicario per la pastorale. Potresti raccontarci un po’ come è nata l’idea di questa “nuova impostazione” nella catechesi? Riconosco che fu una “grande avventura”, perché attorno all’Iniziazione cristiana dei ragazzi sembravano confluire lì … Continua a leggere
Correva l’anno pastorale 2013-2014 quando la nostra Diocesi iniziava ufficialmente il rinnovato cammino di Iniziazione Cristiana dei Fanciulli e dei Ragazzi, che è andato pian piano sostituendo il tradizionale “catechismo”. Non è stato un fulmine a ciel sereno: per anni ne abbiamo parlato, ci abbiamo riflettuto e pregato su, ne abbiamo discusso negli organismi sinodali diocesani e nei vicariati. Alla fine abbiamo deciso insieme questa … Continua a leggere
«Volete andarvene anche voi?». Non so se ci siano mai stati degli orientamenti pastorali della nostra Diocesi con questo titolo… Eppure è la domanda che tutti abbiamo ascoltato domenica 22 agosto; scrive l’evangelista Giovanni che, passato l’entusiasmo dei primi tempi, «molti dei discepoli di Gesù tornarono indietro e non andavano più con lui». Allora Gesù guarda in faccia i dodici apostoli e dice: «Volete andarvene … Continua a leggere
Appuntamenti da settembre a dicembre 2021 Corso Base: Si può fare Per conoscere la logica e la struttura del cammino diocesano di Iniziazione cristiana (ICFR), partendo dall’esperienza di “essere catechista” e di saper lavorare in equipe. Maria Annunziata (Ferri) di Albignasego, centro parrocchiale 05 / 07 / 12 / 14 ottobre 2021 – ore 20.30-22.30 Vigorovea, centro parrocchiale 05 / 07 / 12 / … Continua a leggere