Archivio Tag: Annuncio e Catechesi

Linee guida nazionali

In questi giorni l’Ufficio Catechistico Nazionale ha pubblicato le linee guida per il prossimo anno pastorale. Riportiamo il testo in allegato. Condividiamo anche l’invito a partecipare alla loro presentazione prevista per venerdì 24 settembre dalle ore 17.00 alle ore 18.00 sui canali ufficiali Youtube e Facebook della CEI.      

condividi su

Assemblea diocesana dei catechisti su “CATECHESI E FAMIGLIA”

Sabato 9 ottobre 2021 dalle 9.00 alle 12.00 nella palestra del Seminario Minore a Rubano

Al seguente link la registrazione dell’Assemblea diocesana dei catechisti: https://youtu.be/Q1lru91ZLTc L’annuale assemblea diocesana dei catechisti che si è tenuta sabato 9 ottobre è stato un bel momento di ascolto e di condivisione, grazie all’intervento di Daniela e Andrea Pozzobon della Diocesi di Treviso. A seguire l’intervista pubblicata nel settimanale diocesano La Difesa del popolo n.35  di domenica 12 settembre 2021. Quest’anno gli orientamenti pastorali ci … Continua a leggere »

condividi su

Appuntamenti catechesi 2021-2022

Indicazioni, formazione, spiritualità, incontri per catechisti, accompagnatori ed educatori, parroci e operatori pastorali

Cari catechisti, accompagnatori, educatori e parroci, ormai da anni il nostro Ufficio propone alcuni appuntamenti di formazione; tutti abbiamo in mente il paginone sulla Difesa di agosto o il libretto stampato a colori. Poi è arrivato il covid; così l’anno scorso abbiamo fatto un foglietto semplice, con pochissime proposte – molte delle quali, tra l’altro, non si sono poi concretizzate. E quest’anno? Come ci muoviamo? … Continua a leggere »

condividi su

Evangelii Gaudium n° 24

Per il prossimo anno pastorale abbiamo scelto di farci accompagnare da queste parole di Papa Francesco che sentiamo molto forti e significative per il nostro cammino. Evangelii Gaudium n° 24 La Chiesa “in uscita” è la comunità di discepoli missionari che prendono l’iniziativa, che si coinvolgono, che accompagnano, che fruttificano e festeggiano. “Primerear – prendere l’iniziativa”: vogliate scusarmi per questo neologismo. La comunità evangelizzatrice sperimenta che … Continua a leggere »

condividi su

Cari catechisti, accompagnatori, educatori e parroci

Speciale catechesi - agosto 2021

Cari catechisti, accompagnatori, educatori e parroci, ormai da anni il nostro Ufficio propone alcuni appuntamenti di formazione; tutti abbiamo in mente il paginone sulla Difesa di agosto o il libretto stampato a colori. Poi è arrivato il covid; così l’anno scorso abbiamo fatto un foglietto semplice, con pochissime proposte – molte delle quali, tra l’altro, non si sono poi concretizzate. E quest’anno? Come ci muoviamo? … Continua a leggere »

condividi su

Sulle tracce dell’armonia: Giornata diocesana per la Custodia del Creato

Domenica 19 settembre 2021

Appuntamento domenica 19 settembre con la Giornata diocesana per la Custodia del Creato che ha come tema Sulle tracce dell’armonia. Il Messaggio dei vescovi italiani per la 16ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato, legandosi al tema della Settimana Sociale di Taranto, si sofferma sulla transizione ecologica come cura della vita. E così anche la giornata diocesana porrà la sua attenzione alla trasformazione del … Continua a leggere »

condividi su

“Buona Estate” accompagnati da queste parole di Papa Francesco

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! L’atteggiamento di Gesù, che osserviamo nel Vangelo della Liturgia odierna (Mc 6,30-34), ci aiuta a cogliere due aspetti importanti della vita. Il primo è il riposo. Agli Apostoli, che tornano dalle fatiche della missione e con entusiasmo si mettono a raccontare tutto quello che hanno fatto, Gesù rivolge con tenerezza un invito: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e … Continua a leggere »

condividi su

XXVII Settimana Biblica

24-27 agosto 2021 – Torreglia, Villa Immacolata

Ci proviamo ancora? Ci sarà risposta? Dopo 26 anni di presenza ininterrotta, basterà un anno vuoto per far perdere il ritmo? Prevarranno paura e stanchezza, o il desiderio di mettersi in ascolto insieme? Non vogliamo minimizzare la situazione che stiamo vivendo: di sicuro qualcuno dei partecipanti alle scorse Settimane bibliche si è ammalato, forse qualcuno ci ha lasciati. Ma proprio per questo abbiamo deciso di … Continua a leggere »

condividi su

17a edizione del Festival Biblico – Siete tutti fratelli

Da venerdì 11 giugno 2021

Siete tutti fratelli è il tema scelto per questa 17ª edizione del Festival Biblico che, riprendendo parte delle parole di Gesù riportate dal Vangelo di Matteo, pone al centro del proprio percorso la fratellanza universale. Nella sede di Padova il tema emergente ed emergenziale della fraternità consentirà una pluralità di linguaggi alternando eventi di spettacolo ad approfondimenti su arte, Scrittura, geopolitica, ambito sociale, dialogo interreligioso. … Continua a leggere »

condividi su

La lunga notte delle Chiese

Venerdì 4 giugno a Padova, Monselice e Vigodarzere

Torna per il terzo anno a Padova, coordinata dall’Ufficio di Pastorale della Cultura e dell’Università e dal Centro universitario, La lunga notte delle Chiese, iniziativa approdata in Italia nel 2016 grazie all’associazione BellunoLaNotte, che si è ispirata alla Lange Nacht der Kirchen, da parecchi anni proposta in Austria e in Alto Adige, coinvolgendo centinaia di chiese contemporaneamente. Tema di questa edizione de La Lunga notte … Continua a leggere »

condividi su