Archivio Tag: Annuncio e Catechesi

E venivano a Lui da ogni parte – convegno triveneto sulla disabilità

Sabato 24 febbraio 2018 a Vittorio Veneto

È in programma sabato 24 febbraio 2018 con inizio alle ore 9 all’istituto San Giuseppe a Vittorio Veneto (via C. Cenedese 2) il convegno triveneto sulla disabilità dal titolo “E venivano a Lui da ogni parte” (Mc 1,45). Il convegno è rivolto principalmente a sacerdoti, consacrati, catechisti, operatori pastorali, educatori, famiglie e associazioni. Le iscrizioni devono pervenire entro mercoledì 14 febbraio 2018 all’ufficio diocesano per … Continua a leggere »

condividi su

I colori del sacro: Il corpo

Aperta fino a domenica 24 giugno 2018

È stata inaugurata sabato 3 febbraio la nona edizione de I colori del sacro, la rassegna internazionale di illustrazione, che quest’anno è dedicata al tema del corpo. Da diversi anni la nostra Chiesa di Padova, attraverso l’Ufficio diocesano per l’annuncio e la catechesi e il Museo diocesano, indica la bellezza rappresentata dall’arte quale forma in cui si rivela Dio. In particolare l’arte figurativa, quella storica … Continua a leggere »

condividi su

Il presepe vivente di Codiverno

E tutta la casa si riempì del PROFUMO DI FRATERNITÀ

È giunto alla 21^ edizione il Presepio vivente di Codiverno. Il tema di quest’anno è legato al tema dell’anno pastorale: E tutta la casa si riempì del PROFUMO DI FRATERNITÀ. Il Presepio Vivente vuole essere un incontro con il PROFUMO DI CRISTO che viene in mezzo a noi per profumare di amore, tenerezza e fraternità la nostra umanità. Il percorso termina in una sala del … Continua a leggere »

condividi su

Comprendere i Profeti: la scuola biblica del vicariato di Conselve

Al via mercoledì 18 ottobre 2017

“Comprendere i Profeti” è il tema della scuola biblica proposta nel vicariato di Conselve. Il corso avrà inizio mercoledì 18 ottobre (orario 20.40-22.30) con cadenza settimanale (ad eccezione del 1° novembre e del 6 dicembre) nella Sala Dante in Piazza Dante a Conselve. I corsisti saranno accompagnati da don Gastone Boscolo, presbitero della diocesi di Chioggia e docente di Sacra Scrittura alla Facoltà Teologica del … Continua a leggere »

condividi su

XXIVª Settimana biblica diocesana

geremia

La XXIVª Settimana biblica si svolgerà tra il 21 e il 25 agosto a Torreglia nella suggestiva Villa Immacolata in via monte Rua 4, sul tema “Geremia“. È lo stesso vescovo Claudio Cipolla ad invitare i fedeli a questo annuale appuntamento dedicato alla riflessione e all’approfondimento di temi a carattere biblico attraverso una lettera in cui illustra la figura di Geremia. Geremia incuriosisce per la … Continua a leggere »

condividi su

L’amore quello vero

Grazie a 50 volontari della parrocchia di San Tommaso apostolo di Corte, ha preso vita da circa un anno, un musical sulla storia di Chiara e Francesco: si tratta de “L’amore quello vero”, un nuovo spettacolo ideato e realizzato dagli storici autori di “Forza venite gente”: Pietro Castellacci, Giampaolo Belardinelli e Achille Oliva, che hanno voluto omaggiare quella che papa Wojtyla definì la «leggenda divina … Continua a leggere »

condividi su

Una veglia di luce

Speciale catechisti - Maggio 2017

A Pasqua di quest’anno in ben 31 parrocchie si sono celebrati i sacramenti della Cresima ed Eucaristia per quei ragazzi che hanno portato a compimento il cammino dell’iniziazione cristiana. Nelle settimane precedenti alla celebrazione molte erano le perplessità, le domande, i dubbi, le preoccupazioni sollevate da parte di molti parroci, di genitori e di parecchi catechisti. Ci si chiedeva se celebrando i sacramenti non sarebbe … Continua a leggere »

condividi su

Detto (ol) fatto – Sentieri di profumo

Scuola nazionale per formatori

  Dal 22 al 30 luglio a Siusi allo Sciliar (Bz) si tiene la proposta estiva del percorso formativo che da anni viene proposto a livello nazionale ai coordinatori e a quanti sono responsabili e collaboratori della catechesi. Quest’anno affronterà le tematiche che riguardano l’ “Identità dell’annunciatore” sullo slogan: “Detto (ol)fatto – Sentieri di profumo). Attraverso i laboratori e le riflessioni offerte, si entrerà nel cammino … Continua a leggere »

condividi su